Dramma in cinque atti di Eugenio Scribe ed Ernesto
Legouvé. Rappresentata nel 1849, l'opera si ispira alle vicende
dell'attrice Adriana Lecouvreur e al suo sfortunato amore per il principe
Maurizio di Sassonia. • Mus. - Opera in quattro
atti di Francesco Cilea. Su libretto di A. Colautti, venne rappresentata per la
prima volta a Milano, nel 1902; di impianto fortemente legato alla tradizione,
A.L. ebbe subito un grande successo, segnalandosi per il brano
Io son
l'umile ancella del genio creator.